Smart&Start Italia

CREA LA TUA STARTUP INNOVATIVA CON SMART&START

Finalità

Smart&Start Italia è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico in tutte le regioni italiane. L’obiettivo è stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’economia digitale, valorizzare i risultati della ricerca scientifica e tecnologica e incoraggiare il rientro dei «cervelli» dall’estero.

Budget

I progetti di investimento devono avere un importo totale compreso tra 100 mila e 1,5 milioni di euro.

Ambiti
intervento

Smart&Start Italia finanzia piani di impresa per acquistare beni di investimento, servizi, spese del personale e costi di funzionamento aziendale.

Il progetto imprenditoriale deve possedere almeno una delle seguenti caratteristiche:

  • avere un significativo contenuto tecnologico e innovativo;
  • essere orientato allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, dell’intelligenza artificiale, della blockchain e dell’internet of things;
  • essere finalizzato alla valorizzazione economica dei risultati della ricerca pubblica e privata.

Agevolazioni

Smart&Start Italia offre un finanziamento agevolato senza interessi, senza alcuna garanzia, a copertura dell’80% delle spese ammissibili. Questa percentuale può salire al 90% se la startup è costituita interamente da donne e/o da giovani sotto i 36 anni, oppure se tra i soci è presente un esperto col titolo di dottore di ricerca italiano (o equivalente) che lavora all’estero e vuole rientrare in Italia.

Le startup con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia possono godere di un contributo a fondo perduto pari al 30% delle spese ammissibili e restituire così solo il 70% del finanziamento ricevuto.

Presentazione
domande

L’incentivo è a sportello fino ad esaurimento delle risorse: non ci sono graduatorie né scadenze. Le domande sono esaminate entro 60 giorni, in base all’ordine di arrivo.

Erogazione

Per le spese riferite alla realizzazione del piano d’impresa, l’erogazione del finanziamento agevolato avviene su richiesta dell’impresa beneficiaria in non più di 5 SAL (stati di avanzamento lavori).
Il soggetto beneficiario può richiedere l’erogazione di una prima quota di agevolazione a titolo di anticipazione, svincolata dall’avanzamento del programma degli investimenti, di importo non superiore al 40% dell’importo complessivo delle agevolazioni concesse, previa presentazione di fideiussione o polizza fideiussoria.

Clicca sul bottone per scaricare la scheda di approfondimento

SMART e START
Per maggiori informazioni contattaci:
???? +39 340 3648455
???? finanza@expandya.it